TIPOLOGIA: vino bianco spumante
ZONA DI PRODUZIONE: Farra di Soligo
VITIGNI: Glera 100%
ALTIMETRIA VIGNETO: 250 m. s.l.m.
TIPOLOGIA TERRENO: argilloso - calcareo
TITOLO ALCOLOMETRICO: 11,50%vol
FORMA DI ALLEVAMENTO: doppio capovolto
VENDEMMIA: manuale
PRODUZIONE ETTARO: 110 q.li/ha
CLIMA: escursioni termiche ideali per la perfetta maturazione dell’uva Glera, permettono la massima espressione delle sue potenzialità organolettiche.
VINIFICAZIONE: nel processo di trasformazione dell’uva in vino si adotta la vinificazione in bianco. La fermentazione avviene a temperatura controllata di 16 °C, in vasche d’acciaio, per consentire le migliori condizioni di fermentazione; successiva sosta sul lievito fino al momento della rifermentazione in autoclave. Tutto ciò per mantenere e preservare la qualità organolettica dell’uva. Seconda fermentazione in autoclave per la spumantizzazione con metodo “Martinotti” conosciuto anche con il nome francese “Charmat”.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: giallo paglierino con riflessi verdognoli. Ventaglio olfattivo che spazia dai profumi fruttati di mela golden, pera williams, pesca a polpa bianca e albicocca al bouquet floreale di glicine e petali di rosa. Al palato il connubio tra la bollicina sottile e cremosa, la sua vellutata rotondità e morbidezza, accompagnate da freschezza e sapidità, ci consentono di apprezzarlo per la sua spiccata eleganza e finezza.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI: dolci al cucchiaio, panettone, colomba, focacce, crostate di frutta.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6-8 °C
BOTTIGLIE PER CARTONE: 6
FORMATO: 75 cl
Scarica la scheda